A tutto il personale
L'Inps con la circolare n. 92/2016 ha comunicato che i limiti reddituali per la corresponsione dell'assegno al nucleo familiare, così come i corrispondenti importi mesili, per il periodo 1° luglio 2016-30 giugno 2017, resteranno invariati..Il personale interessato è invitato a ripresentare al più presto la domanda dell’assegno al nucleo familiare valida dal 1° luglio. Nel modello di domanda disponibile sul sito “NoiPA”, nella sezione “Modulistica”, allegato anche alla presente, vanno indicati i redditi percepiti nell’anno 2015, compresi i redditi a tassazione separata (presenti nei campi 261 e 262 del modello CU 2016).
La Ragioneria Territoriale dello Stato richiede allegato il documento comprovante i redditi desunti ovvero modello 730/2016 o modello Unico 2016. Il reddito del nucleo familiare è costituito dalla somma dei redditi del richiedente l’assegno e dei familiari che concorrono alla composizione del nucleo
Restiamo a disposizione per inoltrare la richiesta agli uffici Competenti .
Referente Ufficio Personale: Assistente Amministrativa Ombretta Manara
Direttore Servizi Generali e Amministrativi
Dott.ssa Tiziana Viti
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 53.89 KB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web,
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto
"Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
di Creative Commons.