L’Istituto Comprensivo “U. Foscolo” di Vescovato (CR) in collaborazione con Associazione Junion Band organizza il XXIX Concorso Musicale "Enrico Arisi". La manifestazione si terrà nei giorni 19, 20 e 21 aprile 2023.
La cat. C delle sezioni 3 e 5 è aperta a concorrenti internazionali.
Art. 2: Sezioni e categorie del concorso
SOLISTI
• Sezione 1: Pianoforte
• Sezione 2: Chitarra – Arpa
• Sezione 3: Strumenti ad arco
• Sezione 4: Strumenti a fiato: legni (compreso il flauto dolce)
• Sezione 5: Strumenti a fiato: ottoni
• Sezione 6: Percussioni
• Sezione 7: Canto
Categorie e tempi di esecuzione
Solisti
Cat. A: nati dal 2013 in poi; programma libero di massimo 4 minuti
Cat. B – nati dal 2011 al 2012 - programma libero di massimo 6 minuti
Cat. C - nati dal 2008 al 2010 - programma libero di massimo 10 minuti
Cat. D – nati dal 2005 al 2007 - Durata massima 12 minuti
Solisti SMIM
Cat. E SMIM: classe prima; programma libero di massimo 3 minuti
Cat. F SMIM: classe seconda; programma libero di massimo 5 minuti
Cat. G SMIM: classe terza; programma libero di massimo 8 minuti
MUSICA di INSIEME
• Sezione 08: Musica da Camera (la sezione Musica da Camera comprende i gruppi con o senza pianoforte di fiati, archi, chitarre, percussioni, arpe, duo pianistico a 4 mani e formazioni con il canto)
Categorie e tempi di esecuzione
Cat. A: Insiemi di 2-12 esecutori nati nell’ambito della scuola secondaria di I grado (corsi ordinari; tutte le classi); programma libero di massimo 6 minuti.
Cat. B1: Insiemi di 2-3 esecutori; nati dal 2009 in poi; programma libero di massimo 6 minuti.
Cat. B2Insiemi di 2-3 esecutori; nati dal 2009 al 2005; (programma libero di massimo 8 minuti.
Cat. B3: SMIM Insiemi di 2-3 esecutori (programma libero di massimo 8 minuti; tutte le classi.
Cat. C1: Insiemi di 4-12 esecutori; nati dal 2009 in poi; programma libero di massimo 6 minuti.
Cat. C2: Insiemi di 4-12 esecutori; nati dal 2009 al 2005; (programma libero di massimo 8 minuti.
Cat. C3: SMIM Insiemi di 4-12 esecutori (programma libero di massimo 8 minuti; tutte le classi.
• Sezione 09: Cori e orchestre
Categorie e tempi di esecuzione
Cat. A: Insiemi vocali (insiemi scolastici o progetti/laboratori, con o senza accompagnamento di strumenti; dalla scuola primaria alla scuola secondaria di 1º grado); programma libero di massimo 10 minuti.
Cat. B: Orchestre - Insiemi scolastici (gruppi classe, progetti/laboratori; dalla scuola primaria alla scuola secondaria di 1º grado); ; programma libero di massimo 10 minuti.
Cat. C: Orchestre SMIM; ; programma libero di massimo 10 minuti.
PRECISAZIONI:
• Solisti: i candidati possono essere accompagnati da un pianista, da un chitarrista, da basi…
• Sezione 09BC: è ammessa, in numero limitato, la partecipazione di ex alunni della scuola frequentanti al massimo la 1ª superiore (non più di 1/10 dell'insieme).
• Sezione 09A: è consentito l'uso di basi o di di un accompagnatore al pianoforte anche se è preferibile che l’esecuzione sia completamente affidata ai ragazzi.
• Sezione 09: nel rispetto delle normative relative alla sicurezza e dei limiti di capienza delle sale delle audizioni gli insiemi non devono superare il numero di 60 esecutori.
• In caso di domande di partecipazione eccedenti le capacità di accoglienza/organizzazione varrà il criterio di precedenza con riferimento all’ordine di presentazione delle domande.
• Nel rispetto di tutti i concorrenti si prega di non superare i tempi indicati.
Maggiori informazioni DA QUI
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 100.19 KB |
con la collaborazione dei comuni di
Gabbioneta Binanuova, Gadesco Pieve Delmona, Grontardo,
Ostiano, Persico Dosimo, Pescarolo, Pessina Cremonese,
Scandolara Ripa d'Oglio, Vescovato
e di
Kiwanis Club Cremona
Fondazione Stauffer
Associazione Junion Band
concorsoarisi@gmail.com
concorsoarisi@tiscali.it
iscrizioni entro il 3 aprile 2023
Data di inserimento: 01/03/2018
|
Data di inserimento: 26/12/2016
|
Data di inserimento: 06/05/2016
|
Data di inserimento: 01/05/2016
|
Data di inserimento: 07/03/2016
|
Data di inserimento: 06/03/2016
|
Data di inserimento: 28/02/2016
|
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web,
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto
"Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
di Creative Commons.